Trend Tech 2019: tutto tende alle Smart City e all’Industria 4.0
Cosa prospetta il futuro per il mondo IT? Ecco tutti i trend che a partire dal 2019 porranno le basi per la costruzione delle “città intelligenti”.
Filtra per Categoria
Cosa prospetta il futuro per il mondo IT? Ecco tutti i trend che a partire dal 2019 porranno le basi per la costruzione delle “città intelligenti”.
Da Funnel lineare a Funnel di Vendita a Spirale: ecco come i canali di comunicazione hanno modificato il processo di Lead Generation!
Alcuni prodotti sono come il vino: invecchiando accrescono il proprio valore e costituiscono una sempre maggiore attrattiva per la clientela. Sono prodotti di culto, i numeri uno nel loro settore. Come hanno raggiunto questo status? Sicuramente grazie a una combinazione di circostanze e di fattori… esistono però alcuni consigli che puoi seguire per porre le giuste basi affinché il tuo prodotto diventi intramontabile. Vediamoli insieme!
L’80% degli outfit indossati impiega il 20% degli abiti presenti nell’armadio; l’80% dei viaggi programmati riguarda il 20% delle mete disponibili. Ovvero, più in generale, è il 20% delle cause a determinare l’80% degli effetti. Di cosa si tratta? Del Principio di Pareto. Vediamo come applicarlo alle realtà aziendali per migliorarne il rendimento!
Dopo quattro Capitoli dedicati a svelare i più fitti misteri della Fatturazione Elettronica, ci rimane da affrontare l'ultimo aspetto: sei pronto a scoprirne i vantaggi?
In che modo i grandi colossi di tecnologia e telecomunicazioni del nostro tempo sono arrivati a occupare le vette dell’economia mondiale? La risposta è nel Growth Hacking. Scopriamo insieme quali sono i segreti di questa strategia!
Relazionarsi con gli utenti per incontrare le loro esigenze e stimolare l'acquisto: ecco cosa devi sapere del Marketing Automation!
Siamo arrivati all'ultimo Capitolo dedicato alla Fatturazione Elettronica: vediamo oggi come cambierà la gestione dei Rapporti con i Clienti Esteri.
Date Utili, Scadenze e Firma Digitale come devo gestirle? Vediamolo insieme in questo 3° capitolo dedicato all'amministrazione delle fatture elettroniche!
Capitolo 2 del nostro percorso tra i misteri della fattura digitale. Vediamo oggi come muoversi nella gestione amministrativa, con i fornitori e con i Consumatori finali.
Cosa prospetta il futuro per il mondo IT? Ecco tutti i trend che a partire dal 2019 porranno le basi per la costruzione delle “città intelligenti”.
Come sempre succede a fine anno, si fa un bilancio di quello che è stato e si stila la lista dei buoni propositi per l’anno a venire. In ambito informatico i “buoni propositi” sono le aspettative che si hanno sullo sviluppo di determinate tecnologie e sul loro impatto sociale. Vediamo insieme i quattro Trend Tech 2019 che giungono con la promessa di rivoluzionare la nostra realtà nel giro di una decina d’anni. Siete pronti?
Le connessioni a banda ultra larga fanno il loro ingresso con i primi smartphone tecnologia 5G, previsti proprio per l’anno 2019. Le promesse che portano con sé sono di alto livello: nell’immediato, una maggiore velocità di connessione e di download (da 20 a 50 Gbps) per un accesso facilitato a dispositivi sempre più avanzati; ottimizzazione della copertura, con garanzia di funzionalità piena anche in aereo o in treno; latenza di 1 millisecondo, vale a dire un tempo di reazione molto basso tra l’input e l’attivazione del dispositivo connesso: quest’ultimo aspetto apre, sul medio periodo, nuovi orizzonti in materia di sviluppo industriale e sociale, rivolgendosi in particolare all’Industria 4.0.
Primo Trend Tech in arrivo per il 2019 è il 5G: connessioni a banda ultra larga che garantiscono maggiori velocità di navigazione e di download e un tempo di latenza stimato intorno al millisecondo.
I Gemelli Digitali sono un perfetto esempio dell’IoT, Internet of Things. Si tratta di copie digitali perfette di prodotti manifatturieri. Possono essere impiegati come veri e propri (anche se non in senso “fisico”) prototipi per effettuare test di una certa complessità, anche di tipo fluidodinamico o elettromagnetico, sul funzionamento di vari articoli e delle loro componenti: i processi e i prodotti sono collegati tra loro via etere ed è quindi possibile ottenere simulazioni in tempo reale del comportamento degli articoli e del rapporto dei sistemi con le loro parti.
I Gemelli digitali sono il Trend Tech che più di tutti apre le porte all’industria 4.0: copie digitali perfette di prodotti manifatturieri che consentono test sulle prestazioni e sulle funzionalità a costi ridotti.
Trend tech 2019: Anche i dati sono sentimentali e si evolvono!
Anche le tecnologie per l’elaborazione del linguaggio naturale (natural language processing) vedranno un forte sviluppo nel corso del 2019. Le piattaforme conversazionali già impiegate oggi in alcuni servizi al pubblico, verranno implementate con l’incorporazione di canali sensoriali potenziati: la sentiment analysis consentirà l’interpretazione degli stati d’animo a partire dalle espressioni facciali, determinando un’interazione più naturale e “umanizzata” tra intelligenza artificiale e utenti.
Il settore Analytics vedrà infatti un forte sviluppo, in particolare per quanto riguarda i citizen data scientist e l’augmented analytics. Soprattutto grazie al Machine Learning (processo di apprendimento automatico tramite il quale è possibile il riconoscimento di immagini, parole e persone da parte di macchinari), nel 2020 la crescita progressiva di queste due realtà condurrà all’automatizzazione di oltre il 40% delle attività di data science.
Chatbot e Sentimental Analytics: i Trend Tech 2019 si avviano verso un’interazione sempre più naturale tra utenti e processi informatici, grazie al machine learning e all’elaborazione di un linguaggio naturale.
La nuova generazione di tecnologie di realtà aumentata promette una totale immersione nella dimensione virtuale, prospettandosi sempre più accattivante e interattiva. L’Intelligenza Artificiale, se adeguatamente sfruttata, consente di far svolgere alle macchine compiti generalmente assolti dagli esseri umani: con l’interazione tra AI, tecnologie di realtà aumentata, Digital Twins e 5G ci si avvia a una generazione di dispositivi in grado di “pensare” autonomamente e di connettersi in tempo reale tra di loro e con gli utenti.
L’impiego dell’Intelligenza Artificiale consentirà alle macchine e ai nuovi dispositivi di svolgere compiti generalmente assolti dagli esseri umani, dirigendosi verso un’era di automazione e di Smart City.
Tutti i Trend Tech visti fino a ora, sembrano dirigersi in un’unica direzione: automazione e connessione totale tra utenti, servizi, e funzionalità primarie per la vita di ogni cittadino. Tutto questo può essere riassunto con un neologismo ormai in uso da qualche anno: Smart City. La Smart City è definita come l’insieme di strategie di pianificazione urbanistica tese all’ottimizzazione e all’innovazione dei servizi a livello infrastrutturale, energetico e architettonico. Il tutto con l’impiego di nuove tecnologie e soluzioni sempre più sofisticate. La “città intelligente” è diversa dalla “città digitale”: giungere a questo traguardo significherà attuare una gestione innovativa ed eco-friendly delle risorse economiche, ambientali, della rete dei trasporti e dei rapporti tra le persone.
Un esempio di questa tendenza è ad esempio la tecnologia Pavagen impiegata a Londra: una pavimentazione che converte i passi di coloro che vi transitano in energia elettrica. Ma sono ormai molte le città che seguono questa scia e gli esempi continuano a crescere: nei prossimi vent’anni l’urbanistica seguirà questa direzione fino alla concezione di una città interamente fondata su questi principi.
Assieme alle Smart City, i Trend Tech 2019 e dei prossimi anni ci portano dritti allo sviluppo dell’Industria 4.0: la fabbrica del futuro vedrà una connessione costante e wireless tra macchinari e persone e, di conseguenza, un processo di produzione automatizzato e sempre più autonomo. Ad oggi questo è in parte realtà: esistono interi settori di produzione in cui i macchinari sono connessi, ma non c’è ancora una tecnologia abbastanza potente da garantire la connessione senza fili di un’intera fabbrica. Il 5G e tutti gli altri trend tecnologici che abbiamo elencato sembrano voler puntare a questo.
L’insieme dei Trend Tech 2019 e di quelli che si svilupperanno nei prossimi anni sono volti allo sviluppo sociale e produttivo: Smart City e Industria 4.0 sono il traguardo che ci si prefigge di raggiungere con l’impiego delle ultime novità del mondo informatico.
I Trend Tech 2019 puntano sempre più in alto: interazioni avanzate tra macchinari e persone tramite connessioni a banda ultra larga, realtà aumentata e sentiment analysis. Tutto ci porta all’automazione e all’interconnessione tra componenti, servizi, utenti e vita sociale: Smart City e sviluppo totale dell’Industria 4.0 sembrano essere le più naturali conseguenze della tendenza generale.
Le promesse sono grandi, non ci resta che osservare.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, a fini tecnici e di statistica. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Cookie Policy
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Commenti