Il lontano 22 ottobre 2009 Microsoft lanciava un sistema operativo che ha accompagnato l’infanzia della generazione Z e la prima giovinezza della Y: Windows 7. Oggi, dopo dieci anni di onorato servizio, anche per lui è giunto il momento di andare in pensione. D’altra parte dopo una certa età non si è più reattivi né disposti a tenersi aggiornati… così anche in questo caso, come per i predecessori, è arrivata la scadenza del supporto tecnico Windows.
Vediamo più nel dettaglio di cosa si tratta e cosa implica per gli utenti e per i sistemi:
Who: la questione si snoda attorno al colosso informatico di paternità Bill Gates, Microsoft. In particolare parliamo del sistema operativo Windows 7, entrato ormai nell’undicesimo anno di vita.
What: anche per questo sistema operativo è arrivata la scadenza del supporto tecnico Windows. Cosa significa nella pratica? Significa che papà Microsoft smetterà di elargire aggiornamenti di sicurezza e di fornire correzioni automatiche. Questo aspetto comprende anche il rilascio di patch di sicurezza: i problemi critici del sistema, dunque, rimarranno irrisolti non avendo a disposizione variazioni del software volte a migliorare il programma. Anche l’assistenza tecnica, quindi servizi di call-center o chat bot, verrà meno. Windows 7, insomma, verrà abbandonato a sé stesso.
When: la fine del ciclo di vita di Windows 7 è fissata a partire dal 14 gennaio 2020. Non a caso un martedì, giorno in cui Microsoft è solito rilasciare le patch di sicurezza mensili.
Where: il “dove” la scadenza del supporto tecnico Windows avrà luogo è di facile intuizione. Su qualsiasi dispositivo presenti questo sistema operativo. Sarà possibile continuare a usufruirne, ma è consigliabile, visto l’importante diminuzione delle prestazioni in termini di sicurezza, effettuare un aggiornamento alla versione successiva o, qualora il proprio computer non supporti sistemi operativi più recenti, cambiare PC.
Why: Windows 7 è considerato dalla casa produttrice ormai obsoleto. Come molti prima di lui, ha attraversato le tre fasi, elencate di seguito, del supporto offerto da Microsoft, che ritiene il periodo di vita ottimale di un sistema operativo pari a dieci anni:
- Supporto principale ̶ mainstream
Durante i primi cinque anni di vita del sistema, il supporto è totale: Microsoft fornisce aggiornamenti di sicurezza, update correttivi e misure migliorative. Ad oggi, i prodotto che godono di questo tipo di assistenza sono Windows 10 e Office 2016, che terminerà questo primo periodo il 13 ottobre 2020;
- Supporto esteso ̶ extended
Nei successivi cinque anni, è possibile usufruire solo degli aggiornamenti di sicurezza e delle correzioni di quelle che sono ritenute criticità. Windows 7 si trova attualmente in questa fase, assieme a Windows 8.1 (per il quale la scadenza del supporto Windows è fissata il 10 gennaio 2023);
Al termine dei primi dieci anni di vita, non viene più rilasciato alcun tipo di aggiornamento. Questo non implicherà l’impossibilità di utilizzare il sistema operativo in questione, ma ne diminuirà il grado di sicurezza;
A partire dal 14 gennaio 2020 andrà in scadenza il supporto Windows per il sistema operativo Windows 7: niente più aggiornamenti di sicurezza (patch mensili), correzioni delle criticità e operazioni di miglioramento per questo sistema operativo.
Cosa implica la Scadenza del supporto tecnico Windows?
Ok, Windows 7 non riceverà più aggiornamenti. Ma cosa significa nella pratica?
In concreto, questo evento implicherà una diminuzione importante in termini di sicurezza del sistema. La mancata diffusione di patch di sicurezza, infatti, fa sì che eventuali criticità rimangano irrisolte. In generale, per criticità si intendono quelle vulnerabilità tali da permettere a terzi di prendere il controllo del dispositivo: un sistema operativo cui vengano meno i processi di aggiornamento può essere più facilmente vittima di attacchi di hacker, di contagi da parte di virus informatici, spyware o di altri software pericolosi.
Nel caso poi in cui un pc che presenti questo sistema operativo sia parte di una rete, costituirà l’anello debole della catena: una falla, che se presa di mira, può comportare seri danni anche per i dispositivi collegati.
Ultimo fatto, che sarà forse di minore gravità ma è in realtà uno degli aspetti che più incidono sulla fruibilità di un device, è la compatibilità con i software di ultima generazione: un sistema operativo che non ha possibilità di ricevere aggiornamenti, difficilmente sarà in grado di tollerare le ultime versioni dei programmi che siamo abituati a utilizzare.
La scadenza del supporto tecnico Windows comporta diverse conseguenze: prima fra tutte la maggiore vulnerabilità ad attacchi di hacker e a contagi di virus e spyware, fatto che, se il pc infetto fa parte di una rete, può portare danni all’intero sistema; in secondo luogo la difficile compatibilità tra il sistema operativo e i software di ultima generazione.
Conclusioni
La scadenza del supporto tecnico Windows per il sistema operativo Windows 7 è prevista per il 14 gennaio 2020. Da quel momento le eventuali criticità riscontrate nel sistema rimarranno irrisolte, a causa della cessazione del rilascio degli aggiornamenti di sicurezza da parte di Microsoft.
I mancati aggiornamenti di sistema implicano un importante diminuzione in termini di sicurezza informatica: più probabile che il computer cada vittima di attacchi hacker e di virus di varia natura.
È quindi consigliabile, a meno di un uso sporadico e offline del pc, provvedere all’aggiornamento del sistema o alla sostituzione del dispositivo in uso, qualora non sia possibile installarvi una versione più recente.
Commenti
Io utilizzo tutti i giorni windows 7 nel mio pc di lavoro e a casa, finora gli aggiornamenti sono sempre andati a buon fine…. mi devo preoccupare ora? Possono farlo?
non conoscendo nessuno che possa aiutarmi nell’aggiornamento… (ho sempre paura di perdere tutto e ho file importanti!!) a chi posso chidere??
Buongiorno Gennaro,
Dal 14 Gennaio 2020, potrà ancora utilizzare il suo pc con Windows 7, ma con la consapevolezza che vi saranno prestazioni minori, più rischi sulla sicurezza e l’impossibilità di installare nuovi programmi perché non supportati da Windows 7. Da questa Data, Windows non rilascerà più nuovi aggiornamenti per questa versione.
Capiamo la paura di perdere i file importanti, per questo è bene affidarsi ad esperti del settore: l’aspettiamo qui a prendere un caffè!