Sviluppo e trasformazione digitale: la 4^ rivoluzione industriale
Saper affrontare gli sviluppi tecnologici del periodo storico attuale porterà la tua azienda ad incrementare profitti ed efficienza. La 4^ rivoluzione industriale è iniziata!
Filtra per Categoria
Saper affrontare gli sviluppi tecnologici del periodo storico attuale porterà la tua azienda ad incrementare profitti ed efficienza. La 4^ rivoluzione industriale è iniziata!
Sai come proteggere la tua Azienda dagli hacker, ora che il Covid-19 ha intensificato le nostre attività informatiche e in smart working?
La filosofia deterministica ci insegna che ogni evento è conseguenze dei fenomeni che lo hanno preceduto. Come non pensare quindi che la buona riuscita del tuo business sia profondamente legata alla scelta del software di gestione? Scopri quali sono le conseguenze positive più o meno dirette che un sistema E.R.P. può avere sulla tua attività!
Abbiamo già diffusamente affrontato il tema delle differenze tra sistema ERP e gestionale classico. Se siete attenti lettori del nostro blog, provate a testare la vostra memoria… questo articolo è un valido sunto dei passi avanti che questi software hanno fatto rispetto ai precedenti!
A partire dal 4 maggio 2020 prenderà vigore un provvedimento emanato lo scorso febbraio. Una serie di modifiche al tracciato XML della fattura elettronica, volte all'introduzione della dichiarazione precompilata anche per le partite IVA!
Per scalare la SERP devi essere "cliccato". E per essere cliccato... devi avere un buon titolo! Scopri, tra le tipologie proposte, quella che fa al caso tuo!
Se anche tu usi abitualmente i termini "software gestionale" e "software E.R.P." in modo intercambiabile, sarai stupito di sapere che ci sono delle differenze. Eccole raccolte qui sotto!
Dopo l'entrata in vigore del GDPR si sono inaspriti i controlli in materia di tutela della privacy e dei dati personali. Ecco alcuni casi che dovrebbero mettere all'erta le aziende inadempienti!
L'intelligenza artificiale si fa largo nelle aziende e nelle nostre vite. E noi siamo sempre più propensi ad accoglierla. Il primo impiego? Gli assistenti virtuali. Scoprine i vantaggi!
Che scegliamo una soluzione di Cloud Computing privato o un semplice sistema di archiviazione online, la protezione dei dati deve essere la nostra prima preoccupazione. Quali sono le misure di cautela che possiamo prendere per garantire la business continuity?
Saper affrontare gli sviluppi tecnologici del periodo storico attuale porterà la tua azienda ad incrementare profitti ed efficienza. La 4^ rivoluzione industriale è iniziata!
Ormai da circa un decennio, e sempre più durante il periodo della pandemia causata dal Covid19, sentiamo parlare di quarta rivoluzione industriale o industria 4.0 e di come stia modificando il mercato: sia a livello sociale che a livello produttivo.
Fabbriche digitali, interconnessione aziendale, nuove mansioni sono alcune delle caratteristiche di questo momento storico che evidenziano come, anche in Italia (se pur con qualche anno di ritardo), sia ufficialmente cominciata la nuova rivoluzione tecnologica.
Il termine relativo a questo nuovo processo di digitalizzazione lo si sente per la prima volta durante la Fiera di Hannover, la più grande fiera tedesca nell’ambito dell’industria e delle tecnologie, nel 2011. Da quel momento in poi verrà utilizzato più spesso tanto da creare un gruppo studio che presenterà un report di raccomandazioni e implementazione, due anni più tardi, sempre ad Hannover.
La quarta rivoluzione industriale è figlia di due secoli di sviluppo: dalla prima con la nascita della macchina a vapore di metà ‘700, passando per la seconda che diede il via alla produzione di massa dal 1870 e la terza con la nascita della tecnologia, un secolo più tardi. La quarta rivoluzione industriale non ha una data di inizio vera e propria in quanto, probabilmente, l’inizio è ancora in corso.
La quarta rivoluzione industriale permette di possedere tutto ciò che precedentemente “ci sembrava lontano”, nel nostro palmo della mano, garantendo tempistiche di sviluppo minori, agilità nel lavoro e maggiori guadagni.
Ci sono quindi diversi fattori che portano un’azienda a digitalizzare tutti i processi aziendali: possiamo riassumerli in 5 macro punti.
La quarta rivoluzione industriale, oltre a trasformare la produzione e le fabbriche, sta cambiando e modificherà il nostro rapporto con il lavoro, sia a livello sociale che a livello di skills richieste.
Già dal 2016, alla presentazione della ricerca “The Futures of Jobs” presentata al World Economic Forum emergeva un dato, che poi si è reso veritiero, secondo cui ogni 2 milioni di nuovi posti di lavoro corrisponderanno a 7 milioni di posti di lavoro persi. Questo succede perché il mercato evolve e richiede sempre nuove capacità: tant’è che ne risentiranno meno le aree finanziarie, di management, dell’informatica e dell’ingegneria che sono i settori più propensi al cambiamento.
Questo dimostra come la tecnologia diventi sempre più importante nel mondo del lavoro: più siamo in grado di gestirla più la nostra azienda avrà la possibilità di aumentare profitti e agilità rispetto al mercato di riferimento.
Negli ultimi vent’anni sono stati sviluppati determinati sistemi utili a supportare le aziende in questo processo di trasformazione digitale: da un momento in cui tutto era registrato su carta ora piattaforme online come CRM e ERP gestiscono in toto tutti i dati aziendali relativamente a prodotti, risorse, asset e progetti.
Eniac SPA SB, da più di 35 anni, grazie all’esperienza maturata sul campo è riuscita a sviluppare un sistema completo delle feature che il mercato richiede per tutti i settori. Ad oggi ci hanno scelto migliaia di utenti per la digitalizzazione dei processi aziendali.
Be Erp è il primo software in cloud con AI integrata sul mercato dedicato alla gestione ERP, CRM, Logistica e Analitica delle aziende: una piattaforma all in one, integrabile con qualsiasi sistema esterno, che si adatta perfettamente alla tua azienda e alle esigenze che il business di riferimento richiede.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, a fini tecnici e di statistica. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Cookie Policy
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Commenti