Menu

Articoli correlati

Indietro agli Ultimi Articoli

Software gestionale: perché averlo?

Ti sei mai chiesto quanto tempo potresti risparmiare se avessi il supporto di un software gestionale? Ecco le 5 caratteristiche a cui non puoi rinunciare!


Software gestionale: perché averlo?

Amministrare dal latino = “Avere cura delle cose”

Come per qualsiasi argomento e categoria, sapere di cosa si sta parlando o utilizzando, è essenziale per non essere presi alla sprovvista.
Conoscere al meglio le funzionalità di un software gestionale può esserti molto utile per andare incontro al tuo portafoglio! Non trovi?

Perché utilizzare un software gestionale?

Abbiamo analizzato varie esperienze e varie richieste. Sono emersi una serie di punti di forza, che fanno la differenza e categorizzano un buon Gestionale da uno meno performante e realmente utile alle esigenze di tutte le aziende: vedere aumentare l’ultima riga del bilancio!

Ecco le funzionalità di un software che sia realmente al servizio della propria realtà, riassumibili nelle “5C”: “Conoscere”, “Controllare”, “Comunicare”, “Coltivare”, “Contare”.

CONOSCERE:

Fondamentale prima di prendere in mano qualsiasi oggetto o strumento, è conoscere la quantità e magari sapere anche la sua posizione nel magazzino. Sarebbe brutto dire di sì al cliente, ma poi non avere il pezzo richiesto… non trovi?

Allo stesso modo, conoscere il cliente che hai davanti è ottimale per sapere quale servizio offrirgli, segmentando in questo modo il mercato. Con un software gestionale hai database clienti e liste contatti, tutto in uno!

CONTROLLARE:

Ricordarsi l’ultima volta che è stato emesso un determinato ordine oppure verificare che tutte le fatture siano arrivate, non può ogni volta richiedere ore di tempo prezioso. Con un ERP adeguato, basta fare una ricerca e si trovano in pochi click tutte le informazioni che servono.

Allo stesso tempo, il CRM è costantemente aggiornato, fornendo sempre una panoramica chiara di come si stanno ponendo i clienti verso la tua azienda, potendo intervenire subito fissando appuntamenti e call per costruire nuovi progetti insieme.

COMUNICARE:

Interagire tra Business Unit o reparti, in modo pratico e veloce è un aspetto importantissimo per una maggiore efficienza collettiva e di conseguenza anche aziendale. Attraverso il giusto gestionale, gestire i flussi operativi sarà più lineare e semplice, fornendo sempre a tutti i dipendenti una panoramica chiara sullo stato di avanzamento delle attività.

COLTIVARE:

Ogni volta che si conclude una vendita, in realtà sta iniziando un nuovo percorso. Continuare la relazione con il cliente e seguire l’aspetto post-vendita è fondamentale per avere una durata longeva nel tempo del rapporto instaurato. Attraverso il CRM puoi memorizzare tutti gli appuntamenti, i ticket aperti e chiusi, così da non perdere traccia dei problemi avvenuti e risolti.

CONTARE:

Quello che conta per ogni azienda, oltre ai rapporti, alla produzione e allo sviluppo di nuove soluzioni, sono i risultati e i numeri. Un gestionale deve essere in grado di fornire statistiche e bilanci su ogni singola azione che è stata riportata all’interno del software, per poter dare costantemente una panoramica dettagliata della situazione economica e finanziaria dell’Azienda.

In sintesi

Oggi, avere un software gestionale completo e adatto alla propria Azienda fa la differenza: significa avere un riflesso digitale della propria realtà sotto ogni singolo punto di vista in qualsiasi luogo e in qualsiasi momento.

Amministrare = Avere cura dell’Azienda = Software Gestionale

Visualizza commenti (0)

Commenti

Articoli correlati

ERP

Sviluppo e trasformazione digitale: la 4^ rivoluzione industriale

Ormai da circa un decennio, e sempre più durante il periodo della pandemia causata dal Covid19, sentiamo parlare di quarta rivoluzione industriale o industria 4.0 e di come stia...

Pubblicato il da Francesco Carlo Tresso
Hardware

Ransomware: Quando l’antivirus non basta più!

Al giorno d’oggi i software sono sempre più avanzati e la tecnologia fa passi da gigante. Allo stesso tempo anche i virus diventano sempre più minacciosi. Tra i nuovi arrivati...

Pubblicato il da Eniac S.p.A.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, a fini tecnici e di statistica. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Cookie Policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi