Hacker più Virali del Covid-19: ecco i Dati del primo Semestre
Sai come proteggere la tua Azienda dagli hacker, ora che il Covid-19 ha intensificato le nostre attività informatiche e in smart working?
Filtra per Categoria
Sai come proteggere la tua Azienda dagli hacker, ora che il Covid-19 ha intensificato le nostre attività informatiche e in smart working?
La filosofia deterministica ci insegna che ogni evento è conseguenze dei fenomeni che lo hanno preceduto. Come non pensare quindi che la buona riuscita del tuo business sia profondamente legata alla scelta del software di gestione? Scopri quali sono le conseguenze positive più o meno dirette che un sistema E.R.P. può avere sulla tua attività!
Abbiamo già diffusamente affrontato il tema delle differenze tra sistema ERP e gestionale classico. Se siete attenti lettori del nostro blog, provate a testare la vostra memoria… questo articolo è un valido sunto dei passi avanti che questi software hanno fatto rispetto ai precedenti!
A partire dal 4 maggio 2020 prenderà vigore un provvedimento emanato lo scorso febbraio. Una serie di modifiche al tracciato XML della fattura elettronica, volte all'introduzione della dichiarazione precompilata anche per le partite IVA!
Per scalare la SERP devi essere "cliccato". E per essere cliccato... devi avere un buon titolo! Scopri, tra le tipologie proposte, quella che fa al caso tuo!
Se anche tu usi abitualmente i termini "software gestionale" e "software E.R.P." in modo intercambiabile, sarai stupito di sapere che ci sono delle differenze. Eccole raccolte qui sotto!
Dopo l'entrata in vigore del GDPR si sono inaspriti i controlli in materia di tutela della privacy e dei dati personali. Ecco alcuni casi che dovrebbero mettere all'erta le aziende inadempienti!
L'intelligenza artificiale si fa largo nelle aziende e nelle nostre vite. E noi siamo sempre più propensi ad accoglierla. Il primo impiego? Gli assistenti virtuali. Scoprine i vantaggi!
Che scegliamo una soluzione di Cloud Computing privato o un semplice sistema di archiviazione online, la protezione dei dati deve essere la nostra prima preoccupazione. Quali sono le misure di cautela che possiamo prendere per garantire la business continuity?
Stai considerando la possibilità di introdurre un software gestionale gratuito nella tua azienda? Ecco a cosa devi pensare prima di scegliere!
Sai come proteggere la tua Azienda dagli hacker, ora che il Covid-19 ha intensificato le nostre attività informatiche e in smart working?
Se è vero che il Covid-19 ha modificato le nostre vite e inevitabilmente il nostro modo di lavorare e di approcciarci ancora di più al mondo digitale, è vero anche che gli Hacker non si son certo fermati o si son spaventati, diventando ancora più virali.
Il numero e la distribuzione delle minacce Covid-19 nella prima metà del 2020
Una recente ricerca svolta da Trend Micro, riporta dati allarmanti per l’Italia, che risulta al secondo posto in Europa per attacchi malware e ransomware.
Il tema più utilizzato dai cyber criminali è stata proprio la pandemia: un cavallo di Troia che ha aperto la strada a oltre 28 miliardi di minacce in tutto il mondo, sfruttando canali che utilizziamo tutti i giorni: programmi di streaming, shopping e spammando Fake news.
Distribuzione delle minacce e-mail correlate a Covid-19 contenenti allegati e/o link.
La distribuzione dei principali attacchi in entrata, basata sui dati Trend Micro Smart Home Network (SHN) nella prima metà del 2020. I brute force logins sono di gran lunga il tipo più comune di attacco in entrata, spesso causati da credenziali troppo deboli.
La pandemia ci ha portati a passare il tempo affidandoci a servizi e siti di streaming per parlare con gli amici, guardare un film, giocare, fare riunioni e consultare tantissimi contenuti. Questo ha fatto sì, che molti utenti si siano guardati intorno per trovare nuove soluzione diverse da quelle classiche, per recuperare velocità o qualità, affidandosi in realtà a servizi completamente malevoli o pericolosi per i propri dispositivi.
Un confronto delle dimensioni dei file tra il programma di installazione Zoom legittimo (ZoomInstaller-legit.exe) e quelli falsi che installano il malware.
Un’app dannosa che offre agli utenti “modi per sbarazzarsi del coronavirus”.
Presta attenzione ai canali di streaming che utilizzi: verifica il peso e l’estensione del file, affidati a canali ufficiali, non salvare i dati di pagamento e utilizza credenziali forte e uniche.
La pandemia non ha bloccato la nostra voglia di normalità, e in modo alternativo abbiamo voluto continuare a mangiare dal nostro ristorante preferito, comprare gli abiti di tendenza (come se avessimo potuti esibirli) e sono aumentati gli acquisti di servizi online.
Ovviamente potevano gli hacker lasciarsi scappare quest’occasione? Assolutamente no!
Un’e-mail con un allegato dannoso che notifica al destinatario i ritardi di spedizione.
Se acquisti spesso online, verifica che la connessione si sicura in https, controlla la corrispondenza delle promo mail con quelle online. Non salvare dati di pagamento e usa password sicure, diverse per ogni account!
Le false notizie non sono certo una novità, figuriamoci ora che molti dispensano consigli su come combattere il Covid!
È importante quindi riconoscere le notizie, per evitare di cadere in siti pieni di spam e popup che possono essere un vero pericolo sia per il tuo dispositivo che per la rete aziendale.
Un falso sito web del governo progettato per raccogliere informazioni personali e credenziali bancarie. Nota l’uso sbagliato della parola “Relieve”.
Evita di contribuire nella diffusione di notizie false: verifica la fonte e stai attento a cosa ti viene girato per messaggio. Potresti riuscire a bloccare la diffusione di malware.
Gli hacker non si son certo fermati o spaventati: puoi però riuscire a fermarli e a tutelarti con un po’ di attenzione e qualche accortezza.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, a fini tecnici e di statistica. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Cookie Policy
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Commenti