GDPR: attività ispettiva Luglio-Dicembre 2018
Il 26 luglio 2018 il Garante per la protezione dei dati ha attivato attività ispettive che avranno luogo nel periodo tra luglio e dicembre 2018 per il GDPR. Enti coinvolti e specifiche della delibera.
Filtra per Categoria
Il 26 luglio 2018 il Garante per la protezione dei dati ha attivato attività ispettive che avranno luogo nel periodo tra luglio e dicembre 2018 per il GDPR. Enti coinvolti e specifiche della delibera.
Il copywriting è il tuo alleato più grande alleato nelle Facebook Ads: dire la cosa giusta nel modo giusto è possibile, attraverso questi 4 semplici e accattivanti trick!
I contenuti sono uno degli elementi più importanti per la creazione delle campagne online. Il content marketing in questo caso fa affidamento a vari strumenti che definiscono le linee guida della strategia. Tipologie di clienti e intenzioni di ricerca, chi sono e cosa vogliono i vostri clienti?
L' e-commerce è alla base della vendita online, ma senza un supporto stabile alle spalle è come una casa senza fondamenta. La gestione è tutto!
Quali contenuti vanno inseriti nel proprio sito web? C'è chi vorrebbe inserire tutto e chi invece non inserisce abbastanza. Hai mai pensato di chiederlo ai tuoi stessi clienti?
L'ennesima preoccupazione sul tema della privacy in internet. L'ultimo report del Wall Street Journal sostiene che alcune applicazioni e sviluppatori non ufficiali di Google possano leggere le e-mail degli utenti Gmail.
Il project management è da intendersi come una filosofia manageriale, un metodo, una disciplina o una serie di competenze utili a gestire processi e progetti anche complessi.
Porre attenzione al budgeting tenendo conto di alcune varianti fondamentali restando flessibili e gestendo situazioni inattese.
I prodotti di consumo digitale, grazie alla loro enorme diffusione, stanno mutando dal punto di vista UX/UI. Grosse novità arrivano dal Motion Design.
Gestire i clienti e le loro richieste può essere facile se si utilizza un software CRM. Memorizzare nuovi clienti, inserire informazioni personalizzate per ogni cliente e rendere il tutto disponibile e alla portata di tutta l'azienda sono solo alcuni dei vantaggi di questo strumento.
Il 26 luglio 2018 il Garante per la protezione dei dati ha attivato attività ispettive che avranno luogo nel periodo tra luglio e dicembre 2018 per il GDPR. Enti coinvolti e specifiche della delibera.
Dal 25 maggio 2018 è entrato in vigore il Regolamento Ue 2016/679, meglio conosciuto come GDPR (General Data Protection Regulation). Questo nuovo regolamento è applicabile a tutti i Paesi membri dell’Unione Europea.
Stiamo parlando di tutte quelle norme che hanno il compito di regolamentare il trattamento e la circolazione dei dati relativi alle persone fisiche e quelle giuridiche, quindi cittadini e organizzazioni.
Cercando di semplificare e riassumere, il documento prevede che:
In data 26 luglio 2018 il Garante per la protezione dei dati personali ha deliberato l’attività ispettiva con l’ausilio della Guardia di Finanza: un potenziamento delle azioni di controllo sul nuovo regolamento europeo, iniziando nello specifico da alcuni enti e aziende pubbliche o che trattano dati sanitari e/o finanziari.
Questo tipo di attività ispettive eccezionali, guidate dalla Guardia di Finanza saranno nei confronti specifici di due argomenti:
In particolare su:
Verranno effettuati controlli di soggetti che appartengono a categorie omogenee, in merito all’utilizzo dei dati e l’effettivo ottenimento del consenso per la loro conservazione. Saranno verificati anche gli obblighi di informativa, cioè sul fatto che l’utente sia effettivamente informato sulla durata della conservazione dei dati.
E’ necessario quindi, porre particolare attenzione (se si rientra tra i soggetti menzionati), all’acquisizione del consenso, obblighi di informativa, periodo di conservazione e alle misure di sicurezza per la protezione di questi dati.
L’attività ispettiva potrà avvenire anche in seguito a segnalazioni da parte degli utenti.
Se non vi siete ancora adeguati a questa normativa è importate contattare il vostro consulente per la gestione di quest’importante aspetto che riguarda la privacy.
Prendere alla leggera questa normativa può portare infatti ad ingenti sanzioni.
Il GDPR è un argomento molto discusso nell’ultimo periodo e sottovalutarlo potrebbe danneggiare gravemente la vostra azienda!
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, a fini tecnici e di statistica. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Cookie Policy
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Commenti