Menu

Articoli correlati

Indietro agli Ultimi Articoli

Crisi d’impresa e nomina del revisore: limiti scivolosi per le S.r.l.

Come spesso succede in ambito giuridico, il legislatore legifera e a seconda di come spira il vento delegifera e rilegifera. Penelope faceva e disfaceva la tela, il governo ha giocato allo yo-yo con i limiti fiscali che obbligano le S.r.l. alla nomina dei revisori e dei sindaci, definiti dal Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza pubblicato lo scorso gennaio in Gazzetta Ufficiale.

Facebook Ad Library: sfruttala per la tua strategia di marketing!

Lo spasmodico tentativo di riabilitazione di Facebook agli occhi degli utenti continua. Dopo gli scivoloni degli ultimi anni in tema di privacy e gestione dei dati, Zuckerberg si sta davvero impegnando per riguadagnare la fiducia del suo pubblico. La novità riguardo la trasparenza è la Facebook Ad Library. Ma sai cos’è interessante? Puoi sfruttarla per il tuo business!


Facebook Ad Library: sfruttala per la tua...

Proprio come accade dopo una sbandata amorosa, Zuckerberg vuole dimostrare a chi gli è stato sempre fedele che sì, si può sbagliare. Ma si può anche cambiare. Negli ultimi tempi Facebook non sarà forse stato un modello di trasparenza e correttezza nella gestione della privacy degli utenti. Ma non si può certo dire che non si sia redento.

Dopo l’introduzione di funzionalità volte a informare gli utenti sul trattamento dei propri dati, il social per antonomasia chiude il cerchio proponendo un’ultima chicca. A passare in rassegna le attività di tutte le pagine generate su Facebook dagli albori del social network, ci pensa la Facebook Ad Library.

Vediamo di cosa si tratta: Ad sta per Advertinsing o Advertisement, ovvero “pubblicità”. Come già saprai, o come già sarai abituato a fare se stai leggendo questo articolo, il social marketing è uno dei mezzi più usati per produrre engagement e per promuovere un’azienda.

Per elaborare un buon Facebook Ad, ovvero quello che appare con la scritta “sponsorizzato”, si ha accesso a una serie di informazioni che spesso l’utente medio non è pienamente cosciente di aver fornito.

In questo senso, Facebook Ad Library dà una visione d’insieme sia dell’operato della pagina, sia delle informazioni a cui ha accesso.

È stata da poco introdotta la Facebook Ad Library. Si tratta di una libreria multimediale da cui è possibile ricevere informazioni sull’operato delle pagine del social.

 

Vuoi migliorare la tua Presenza sui Social?
Affidati a Eniweb!
Scopri di più!

Un’occhiata alla Facebook Ad Library

Dal punto di vista degli utenti l’utilizzo della Facebook Ad Library è immediato: basta inserire il nome di una pagina all’interno della barra di ricerca per ricevere tutte le informazioni del caso.

Una volta rintracciata, si apre una panoramica che raccoglie tutti i dati che fino a oggi era necessario procacciarsi attraverso varie azioni.

Fb Ad Library - Amazon

Ad esempio, ricercando Amazon, possiamo visualizzare:

  • Tramite la sezione dedicata alla “Trasparenza della pagina”, il nome della stessa (e se abbia subito variazioni nel corso del tempo), la data di creazione e la distribuzione geografica di chi la gestisce;
  • L’elenco delle inserzioni attive al momento della ricerca, filtrate per paese. Nel caso di questo esempio, quella visualizzata è la totalità delle inserzioni;

Scorrendo in basso nella pagina della Facebook Ad Library, è possibile avere accesso alle “Informazioni sulle inserzioni e sull’uso dei dati”. Da qui si viene traghettati direttamente alla gestione delle preferenze del proprio profilo. Tramite questa opzione è possibile comprendere:

  • Come Facebook e le aziende monitorino gli interessi dell’utente sulla base delle sue interazioni;
  • Chi ha avuto accesso alle informazioni del profilo e le ha utilizzate per proporre avvisi pubblicitari;
  • Quali sono le informazioni estrapolabili dal profilo in questione;
  • Come gestire le autorizzazioni per la visualizzazione delle inserzioni (ad esempio agendo sulla cessione dei dati ai partner aziendali);

Facebook Ad Library è uno strumento pensato in primis per l’utente del social. Partendo dal suo utilizzo è possibile ricavare informazioni circa i dati della pagina (nome, data di apertura) e la gestione delle informazioni presenti sul proprio profilo.

 

Vuoi migliorare la tua Presenza sui Social?
Affidati a Eniweb!
Scopri di più!

Facebook AD Library: un’utile tool per settare la propria strategia di marketing

È vero, Facebook Ad Library nasce in primis per l’utente. Ciò non significa però che tu non possa sfruttarla a tuo vantaggio.

Alcune delle invenzioni più riuscite sono nate con scopi completamente diversi da quelli per cui le sfruttiamo oggi. O addirittura per scopi opposti, basti pensare al post-it.

Quindi basta allenare un po’ il pensiero laterale, per scoprire le potenzialità della Facebook Ad Library nei riguardi del tuo business. In fondo, anche tu sei un utente nei confronti della pagina di altre aziende. Anche tu sei un utente nei confronti di un competitors, ad esempio.

Da qui i primi possibili utilizzi della funzionalità:
  • Puoi sfruttarla per monitorare l’azione delle aziende leader nel tuo stesso settore. Bisogna sempre imparare dai grandi. Prendere spunto per allinearsi (o distanziarsi) dal maggior rappresentante nel proprio campo sul mercato, è il trucco più vecchio del mondo. Con questa funzionalità è senz’altro reso più semplice: prendere visione degli annunci attivi, del modo in cui vengono strutturati e della direzione verso cui tendono e in qualche modo adattarli al proprio caso, può essere un utile punto di partenza;
  • Puoi sfruttarli per “spiare” i competitors. Analogamente al punto precedente, prendere visione di quali siano i prodotti di punta delle aziende concorrenti, del modo in cui vengono promossi (che può dare anche un’idea del target di riferimento), dell’esistenza di eventuali partnership o collaborazioni, è un metodo utilissimo per avere un quadro chiaro della situazione. E quindi, agire di conseguenza;

 

Vuoi migliorare la tua Presenza sui Social?
Affidati a Eniweb!
Scopri di più!
…non solo:

Una seconda opportunità fornita dalla Facebook Ad Library è forse meno immediata, ma immensamente utile. Con l’uso di un adeguato linguaggio di programmazione, è infatti possibile avere accesso a delle API (Application Programming Interface) messe a disposizione dal social. L’API Ad Library consente:

  • La ricerca di inserzioni per parole chiave (questo aspetto si focalizza più sulle inserzioni riguardanti temi sociali o politica);
  • La spesa media che la singola azienda dedica alle campagne social. Non si tratta ovviamente di una cifra secca, ma di un range… comunque utilissimo!
  • Il target di riferimento. Facebook Ad Library con le sua API non ti mette a disposizione direttamente questo dato, ma è possibile desumerlo: puoi infatti visualizzare le fasce demografiche di riferimento dell’azienda;
  • L’engagement prodotto, anche in termini di sentiment analisys: viene fornita traccia delle impression totali ricevute da ogni post;

Anche se non si tratta del suo obiettivo principale, sembra che la Facebook Ad Library si presti bene anche ad un uso più strategico. Cerca quindi di sfruttarlo al meglio per migliorare le tue campagne marketing e per fare un po’ di “spionaggio”!

Facebook Ad Library è uno strumento pensato per gli utenti, che però sfruttato nel modo giusto può rivelarsi un utile mezzo per migliorare le campagne di marketing. È possibile monitorare sia le attività dei competitor, sia l’operato delle aziende leader nel tuo settore.

Conclusioni

La ricerca di trasparenza di Facebook agli occhi degli utenti si fa sempre più serrata. Così è stato lanciato un nuovo strumento rivolto all’utente: Facebook Ad Library. Con questo mezzo è possibile visualizzare tutte le inserzioni attive delle pagine con finalità commerciali, e venire a conoscenza del modo in cui i dati vengono trattati. Dal punto di vista del marketing però, può rivelarsi un tool inaspettatamente utile per:

  • Monitorare l’azione e le campagne dei competitor;
  • Osservare l’operato delle aziende leader del tuo settore e trarre conclusioni utili per la tua stessa strategia;

Quello che è nato come uno strumento informativo per gli utilizzatori, può essere un grande alleato per il tuo business!

 

Vuoi migliorare la tua Presenza sui Social?
Affidati a Eniweb!
Scopri di più!

 

Visualizza commenti (0)

Commenti

Articoli correlati

e-commerce

Immagini Ecommerce: quando l’apparenza conta

L’abito non fa il monaco. Mai giudicare un libro dalla copertina. Hanno provato a dircelo in tutte le salse che l’apparenza inganna, ma un occhio sull’outfit del nostro vicino di...

Pubblicato il da Irene Carraro
Software

Le API: il Polline del mondo Informatico.

Probabilmente lo avrete letto mentalmente come l’omonimo insetto italiano, ma in realtà API è un acronimo di origine anglosassone che significa Application Programming Interface....

Pubblicato il da Andrea Tempesta

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, a fini tecnici e di statistica. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Cookie Policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi