Menu

Articoli correlati

Indietro agli Ultimi Articoli

Crescere nell’ efficienza? Si passa per la Business Intelligence 

Qualsiasi sia il tuo lavoro, periodicamente ti viene chiesto di fornire dei dati...sbaglio? I numeri sono la chiave!


Crescere nell’ efficienza? Si passa...

Il segreto è misurare le tue attività!

Procedure snelle, sistemi di archiviazioni intuitivi e amministrazione veloce sono le basi su cui le aziende cercano di rinnovare il proprio assetto, per rafforzare il proprio business, che si tratti di una realtà di servizi o manifatturiera, poco cambia, quello che serve è essere efficienti e non avere un’elevata efficienza.
Il noto economista Peter Drucker disse:

“É più importante fare la cosa giusta (essere efficaci) che fare bene qualcosa (essere efficienti)”

blog eniac efficienza bi

Cosa significa quindi essere Efficaci ed essere Efficienti?

In un’azienda è necessario essere efficienti per aumentare le probabilità di essere efficaci.
Un traguardo importante che si raggiunge attraverso la digitalizzazione ed i gestionali taylor made, creati seguendo le esigenze delle varie aziende. Ogni realtà, dopo aver fatto un’analisi accurata delle proprie esigenze e lacune, può chiedere una consulenza per avere una compagine creata ad hoc. In questo caso possiamo parlare di sistemi di Business Intelligence, che consentono di generare informazioni provenienti dai sistemi gestionali, e contribuiscono al miglioramento dei processi decisionali, mediante modelli di analisi avanzati e flessibili.


Come possiamo quindi aumentare la nostra efficacia ed efficienza?

Sempre più aziende, complice l’economia negativa, utilizzano sistemi BI per individuare la riduzione dei costi e creare i presupposti per aumentare i propri ricavi, puntando nuovamente alla crescita. Un passo non facile per molte realtà, in particolare le piccole medie imprese, che si trovano a rivoluzionare un modo di lavorare magari ultra-decennale, ma che poco a poco comprendono il valore aggiunto del cambiamento e richiedono dei sistemi che possano aiutare l’organizzazione di ogni ramo, dalla fatturazione elettronica ai software gestionali che seguono, dagli acquisti alla pianificazione e produzione.

I principali vantaggi percepiti dalle aziende, che passano ai sistemi BI, riguardano la maggiore efficacia dei processi decisionali, la rapidità di reazione, la possibilità di disporre di una visione di insieme delle informazioni e una maggiore condivisione della conoscenza.

Visualizza commenti (0)

Commenti

Articoli correlati

Amministrazione

Cessione di Beni intracomunitari: le novità dal 1° Gennaio

Il 2020 si aprirà con delle nuove importanti novità sulla cessione di beni intracomunitari ai fini della non imponibilità dell’IVA. Cerchiamo in questo articolo di fare un...

Pubblicato il da Alessandro Righi
Amministrazione

Software gestionale ERP per PMI? Cloud first!

Il mondo delle piccole e medie imprese viaggia su binari paralleli a quelli delle grandi aziende, seguendo regole tutte sue. Non è detto ad esempio che essere un business nell’era...

Pubblicato il da Alessandro Righi

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, a fini tecnici e di statistica. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Cookie Policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi