Menu

Articoli correlati

Indietro agli Ultimi Articoli

Come rimuovere: Secret.ɢoogle.com, o-o-8-o-o.com, Vitaly rules google ed altri “Language Spam” da Analytics

Analytics è uno strumento meraviglioso che può darti informazioni preziose sull'andamento delle tue attività online, ma sono sempre corretti i dati? BASTA SPAM!


Come rimuovere: Secret.ɢoogle.com,...

Dopo l’exploit durante le ultime elezioni americane nelle quali molti utilizzatori di Google Analytics si sono trovati svariate sessioni in entrata da parte di “Secret.ɢoogle.com You are invited! Enter only with this ticket URL. Copy it. Vote for Trump!” la situazione come ci si aspettava è un pò degenerata.
Molti account sono stati “floodati” da migliaia di sessioni provenienti, oltre al già sopracitato Secret.ɢoogle.com, anche da:

Vitaly rules google ☆*:。゜゚・*ヽ(^ᴗ^)ノ*・゜゚。:*☆ ¯\_(ツ)_/¯(ಠ益ಠ)(ಥ‿ಥ)(ʘ‿ʘ)ლ(ಠ_ಠლ)( ͡° ͜ʖ ͡°)ヽ(゚Д゚)ノʕ•̫͡•ʔᶘ ᵒᴥᵒᶅ(=^ ^=)oO

o-o-8-o-o.com search shell is much better than google! 

Google officially recommends o-o-8-o-o.com search shell!

Questa schermata l’ho presa per l’appunto in uno di questi account.

blog eniac analytics spam

Sfruttano un exploit nel sistema di raccolta dati di Analytics e purtroppo non è possibile difendersi andando a lavorare sul sito web, ma è necessario creare dei filtri di Lingua.

Come impostare i filtri in Analytics

Vediamo gli step necessari:
Entriamo nel nostro account, nella proprietà che ha subito lo spam, ed andiamo nella sezione AMMINISTRAZIONE e più precisamente Impostazioni Vista.
Arrivati a questo punto abbiamo davanti a noi la vista principale priva di filtri del nostro account: questa vista ci sarà utile sia come riferimento, dopo aver effettuato le modifiche, sia perché manterrà la “storia” dei dati fin qui raccolti. Tutte le nuove viste create inizieranno a raccogliere dati dal momento della creazione e non avranno quindi i dati storici dell’account.

Raggiunta quindi questa sezione, copiamo questa vista per preservarla cliccando su “Copia vista”, rinominate questa copia come più desiderate, io per praticità l’ho chiamata “Eniac con filtri” mentre quella originale l’ho rinominata “Eniac senza filtri”.

Selezioniamo la vista “con filtri” ed andiamo nella tab “Filtri” e clicchiamo su “AGGIUNGI FILTRO”.

Ora configuriamolo:
Nome: a vostra scelta
Tipo di filtro: Personalizzato;
Campo filtro: Impostazioni lingua
Pattern filtro: \s[^s]*\s|.{15,}|\.|,

Come nell’immagine che segue:
blog eniac analytics spam
Ora basta cliccare su SALVA ed il vostro filtro è stato impostato!
Dopo qualche giorno potrete già vedere i primi risultati come si evidenzia dall’immagine qui sotto.
blog eniac analytics spam

A questo punto avrete due viste sia quella con che senza filtri e potrete confrontare in qualsiasi momento i dati raccolti.

Visualizza commenti (0)

Commenti

Articoli correlati

Marketing

Errori e criticità, da evitare nella gestione di una pagina Facebook

Non cercate di vendere, create valore Uno degli errori più comuni nel gestire una pagina Facebook aziendale è quello di porsi al pubblico con l’intenzione di vendere. La...

Pubblicato il da Irene Carraro
Marketing

Strategia Facebook: come costruirla in maniera efficace

Abbiamo già parlato di errori e criticità che possono coinvolgere una strategia Facebook.  Proviamo a vedere invece come si costruisce una buona strategia, attraverso obiettivi...

Pubblicato il da Irene Carraro

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, a fini tecnici e di statistica. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Cookie Policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi