L’impatto dello smartphone sullo sviluppo dei Sistemi ERP
Oggigiorno, utilizzando lo smartphone, ci viene automatico aprire uno dei nostri profili social, l’applicazione per le news giornaliere, per le previsioni meteo, ecc. Questo ha...
Filtra per Categoria
Oggigiorno, utilizzando lo smartphone, ci viene automatico aprire uno dei nostri profili social, l’applicazione per le news giornaliere, per le previsioni meteo, ecc. Questo ha...
Questo gennaio è stato particolarmente prolifico per la definizione di quelli che saranno i trend marketing del 2020. Sfere diverse ma molto in comune: si ricerca una relazione più stretta con l'utente, un contatto one-to-one tra cliente e brand. Scopriamo insieme di cosa si tratta!
Contenuto di valore sembra essere la parola chiave per una buona riuscita di una campagna di acquisizione di clienti. Ma cosa significa precisamente? Beh, lo si spiega... in tre parole!
L’indicizzazione su Google non richiede lo sforzo di lettura dei fondi di tè che molti credono, né il tempo passato a cercare scappatoie per ingannare il motore di ricerca. Richiede in primis la conoscenza del meccanismo secondo cui Google opera e in secondo luogo, non per ordine d’importanza, la necessità di puntare in una precisa direzione: quella di massima qualità del contenuto nei confronti dell’utente.
Il destino di un sito Web in termini di visibilità ed efficienza è sancito già dalla posa delle fondamenta: l'architettura deve fin da subito tenere conto della mission dell'azienda per poter influenzare UX e SEO in quella direzione.
Anche se la vendita in negozi fisici promuove il contatto con il cliente e abbraccia la fetta di popolazione ancora analfabeta digitalmente, ormai intraprendere la via del commercio online sembra quasi scontato per chi voglia farsi conoscere. Il mezzo migliore? Amazon. Vediamo perchè!
Aumenta la sicurezza nel web e aumentano anche le possibilità di scalare posizioni nei motori di ricerca. Il protocollo di sicurezza HTTPS diventa fattore di indicizzazione SEO: vediamo insieme come!
Oggigiorno, utilizzando lo smartphone, ci viene automatico aprire uno dei nostri profili social, l’applicazione per le news giornaliere, per le previsioni meteo, ecc. Questo ha determinato il nostro modo di utilizzare il telefono: accedendo alla nostra app preferita infatti abbiamo la possibilità di fare azioni che sono diventate la nostra quotidianità come vedere video, condividere, messaggiare e sempre più anche fare acquisti. Il fatto di compiere queste azioni in maniera semplice e costante ci ha abituati a poter utilizzare lo smartphone per tutto. Per questo motivo anche i software più complessi, come i Sistemi ERP, devono adattarsi al cosiddetto “Responsive”.
Con Resposive Web Design (RWD) si intende quel ramo del web design che consente di realizzare piattaforme o pagine web che si adattino esteticamente a tutti i device quali PC di varie risoluzioni, tablet e smartphone ottenendo sempre lo stesso risultato. I software aziendali come sistemi ERP, CRM e più in generale i gestionali sono sempre più vicini alle esigenze dell’utente che utilizza più frequentemente lo smartphone. Noi di Eniac SpA SB, con oltre 35 anni di esperienza, abbiamo sviluppato BeErp, una piattaforma 100% responsive, adatta sia all’utilizzo con il tablet che da mobile.
BeErp consente all’utente di effettuare tutte le azioni che generalmente compie davanti al pc, direttamente dal suo smartphone. Ora, inserire/evadere ordini, aggiornare le anagrafiche, contattare i fornitori e gestire le attività sono a portata di mano e sincronizzate real time. Questo consente di completare le attività aziendali sul campo. Con BeErp gli utenti non hanno bisogno di essere in ufficio, perciò il sistema aumenta la produttività riducendo i costi di viaggio/trasporto. Le attività di vendita e assistenza possono essere completate rapidamente con tempi di consegna ridotti, anche se il personale chiave non è in loco. Infine BeErp consente all’utente di inserire i dati anche in modalità offline potendo quindi tenere sempre aggiornate tutte le informazioni anche in situazioni in cui la rete è assente.
BeErp offre alle aziende un vantaggio competitivo perché i dipendenti sono in grado di fornire aggiornamenti in tempo reale ai clienti. Questo permette di migliorare la qualità del servizio aziendale. Inoltre, gli utenti possono essere più produttivi durante la giornata lavorativa perché il tempo utilizzato viene ottimizzato potendo accedere direttamente dal proprio smartphone. I sistemi ERP in versione mobile sono una tendenza in crescita sulla base delle esigenze e richieste del mercato. Avere accesso ai dati aziendali mentre si è in viaggio o in una posizione fuori sede consente di raggiungere gli obiettivi più facilmente e aumentare la customer satisfaction.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, a fini tecnici e di statistica. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Cookie Policy
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Commenti