L’impatto dello smartphone sullo sviluppo dei Sistemi ERP


L’impatto dello smartphone sullo...

Oggigiorno, utilizzando lo smartphone, ci viene automatico aprire uno dei nostri profili social, l’applicazione per le news giornaliere, per le previsioni meteo, ecc. Questo ha determinato il nostro modo di utilizzare il telefono: accedendo alla nostra app preferita infatti abbiamo la possibilità di fare azioni che sono diventate la nostra quotidianità come vedere video, condividere, messaggiare e sempre più anche fare acquisti. Il fatto di compiere queste azioni in maniera semplice e costante ci ha abituati a poter utilizzare lo smartphone per tutto. Per questo motivo anche i software più complessi, come i Sistemi ERP, devono adattarsi al cosiddetto “Responsive”.

Cosa si intende quando parliamo di responsive?

Con Resposive Web Design (RWD) si intende quel ramo del web design che consente di realizzare piattaforme o pagine web che si adattino esteticamente a tutti i device quali PC di varie risoluzioni, tablet e smartphone ottenendo sempre lo stesso risultato. I software aziendali come sistemi ERP, CRM e più in generale i gestionali sono sempre più vicini alle esigenze dell’utente che utilizza più frequentemente lo smartphone. Noi di Eniac SpA SB, con oltre 35 anni di esperienza, abbiamo sviluppato BeErp, una piattaforma 100% responsive, adatta sia all’utilizzo con il tablet che da mobile.

sistemi erp

Perché è utile che i sistemi ERP siano accessibili anche in versione mobile?

BeErp consente all’utente di effettuare tutte le azioni che generalmente compie davanti al pc, direttamente dal suo smartphone. Ora, inserire/evadere ordini, aggiornare le anagrafiche, contattare i fornitori e gestire le attività sono a portata di mano e sincronizzate real time. Questo consente di completare le attività aziendali sul campo. Con BeErp gli utenti non hanno bisogno di essere in ufficio, perciò il sistema aumenta la produttività riducendo i costi di viaggio/trasporto. Le attività di vendita e assistenza possono essere completate rapidamente con tempi di consegna ridotti, anche se il personale chiave non è in loco. Infine BeErp consente all’utente di inserire i dati anche in modalità offline potendo quindi tenere sempre aggiornate tutte le informazioni anche in situazioni in cui la rete è assente.

BeErp in modalità mobile è un vantaggio competitivo

BeErp offre alle aziende un vantaggio competitivo perché i dipendenti sono in grado di fornire aggiornamenti in tempo reale ai clienti. Questo permette di migliorare la qualità del servizio aziendale. Inoltre, gli utenti possono essere più produttivi durante la giornata lavorativa perché il tempo utilizzato viene ottimizzato potendo accedere direttamente dal proprio smartphone. I sistemi ERP in versione mobile sono una tendenza in crescita sulla base delle esigenze e richieste del mercato. Avere accesso ai dati aziendali mentre si è in viaggio o in una posizione fuori sede consente di raggiungere gli obiettivi più facilmente e aumentare la customer satisfaction.

Scopri come avere il tuo gestionale a portata di mano!

Visualizza commenti (0)

Commenti

Articoli correlati

Sicurezza

Gmail: sviluppatori possono leggere le mail degli utenti

Negli ultimi giorni sono nate polemiche nei confronti del colosso di Mountain View in termini di privacy. Un rapporto del Wall Street Journal afferma che sviluppatori di terze...

Pubblicato il da Davide Martinello
Hardware

Quel piccolo infiltrat.exe che si trova in Little Snitch

Già con l’ingresso di MAC.OSX.AMCleanerCA la leggendaria inviolabilità dei sistemi MacOS aveva vacillato. Ora, Trend Micro ha messo in luce una nuova minaccia per i sistemi di...

Pubblicato il da Davide Martinello