Project Management: una filosofia manageriale
Il project management è da intendersi come una filosofia manageriale, un metodo, una disciplina o una serie di competenze utili a gestire processi e progetti anche complessi.
Filtra per Categoria
Il project management è da intendersi come una filosofia manageriale, un metodo, una disciplina o una serie di competenze utili a gestire processi e progetti anche complessi.
Pubblicato da Eniac S.p.A.
Recentemente sono state scoperte due falle nei processori dei nostri dispositivi. Cosa fare e come proteggersi?
Pubblicato da Eniac S.p.A.
"mi piace", "#siamoqui" "-presso Piazza Aldo Moro, 10 - PD", questi sono solo alcuni esempi di attività che facciamo quotidianamente nei nostri profili Social, senza renderci conto di quante informazioni stiamo dando. Secondo voi sono dati rubati o regalati?
Pubblicato da Eniac S.p.A.
Regole, consigli e soluzioni per prevenire l'attacco di Virus e rasonmware.
Pubblicato da Eniac S.p.A.
Aria di novità in casa Eniac! È sempre difficile scegliere di fare dei cambiamenti, soprattutto se riguardano la propria immagine. Con più di 30 anni di esperienza, siamo orgogliosi di continuare a scrivere il nostro futuro nel mondo digitale!
Pubblicato da Eniac S.p.A.
Il mondo digitale è sicuramente una grandissima risorsa, ma è anche pieno di pericoli. Come tutelarsi?
Pubblicato da Eniac S.p.A.
La conservazione sostitutiva equipara i documenti cartacei a quelli elettronici, questo si traduce in un notevole risparmio e in una maggiore sicurezza per le aziende.
Pubblicato da Eniac S.p.A.
Qualsiasi sia il tuo lavoro, periodicamente ti viene chiesto di fornire dei dati...sbaglio? I numeri sono la chiave!
Pubblicato da Eniac S.p.A.
Tempi più snelli e risparmio di denaro sono i must che ogni azienda vuole al suo interno. È possibile ottenerli? Certo, con il supporto di buon gestionale!
Pubblicato da Eniac S.p.A.
Gestione del magazzino a portata di App. Ovunque tu sia, con una semplice connessione Internet sei sempre sul pezzo!
Pubblicato da Eniac S.p.A.
Il project management è da intendersi come una filosofia manageriale, un metodo, una disciplina o una serie di competenze utili a gestire processi e progetti anche complessi.
Ogni azienda, piccola o grande che sia, al suo interno possiede qualcuno o qualcosa che monitora in modo costante lo stato di avanzamento dei lavori, attraverso abilità o software di project management. In tutte le realtà organizzate è importante saper gestire e ordinare personale e task in maniera coerente, per ricavarne il maggior guadagno con il minor dispendio di budget e risorse.
L’attività di project management si struttura in una serie di processi ben definiti. Tenendo conto che questa disciplina lavora per raggiungere degli obiettivi, è importante definire dove si vuole arrivare.
Non sempre però va tutto così bene, è raro che il processo si sviluppi in maniera lineare senza intoppi. Una “skill” importante, che ogni project manager dovrebbe avere, è sicuramente quella del problem solving. I momenti di crisi sono sempre dietro l’angolo e saperli gestire con rapidità e consapevolezza, in certi casi fa davvero la differenza.
Esistono molti strumenti e software che possono aiutare il project manager, dal punto di vista tecnico nella gestione dei tempi e delle risorse, e dal punto di vista pratico nell’utilizzo di metodi e strategie particolari. Tra questi sono da citare senza dubbio i KPI (key performance indicators), strumenti che consentono di monitorare i progressi e l’andamento di alcune attività. I KPI, in definitiva, valutano tutte quelle azioni che si compiono con l’obiettivo di raggiungere il risultato prefissatosi.
Affinché i KPI siano efficaci, questi devono essere rilevanti e significativi nei confronti degli obiettivi, quantificabili, quindi misurabili, e infine devono essere continuativi, cioè posizionati all’interno di una linea temporale in maniera strategica rispetto alle azioni da compiere.
La chiave del progetto stesso, e quindi del processo di projcet management, è la flessibilità. Essendo una disciplina che si scontra con moltissime variabili da monitore e gestire all’unisono, deve anche essere in grado di adattarsi rapidamente e facilmente ai cambiamenti che può presentare il contesto in cui operiamo. E’ necessario saper padroneggiare gli strumenti a propria disposizione: in particolare le nuove tecnologie che possono rappresentare un grande aiuto in questo tipo di attività, facendo la differenza sul risultato finale.
Il 2019 sta volgendo al termine, e con esso aumentano i dubbi sulle regole da seguire per la detrazione IVA delle fatture di fine anno, ora che ormai la Fatturazione elettronica...
Ormai da circa un decennio, e sempre più durante il periodo della pandemia causata dal Covid19, sentiamo parlare di quarta rivoluzione industriale o industria 4.0 e di come stia...
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, a fini tecnici e di statistica. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Cookie Policy
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Commenti