Menu

6 tips indispensabili per il tuo website nel 2017

Buon Anno! Sei pronto con le web-news 2017? Non farti trovare impreparato: corri ai ripari e aggiorna la web Presence.


6 tips indispensabili per il tuo website nel...

6 tips website 2017

“Quando si parla di creare un website completo, che sia al tempo stesso funzionale e ben indicizzato, c’è sempre da confrontarsi con i tempi sempre più serrati tra l’implementazione dei nuovi algoritmi di indicizzazione e posizionamento all’interno di Google.”

6 Tips per migliorare il tuo website

Una volta c’era sicuramente più tempo per prepararsi, ora invece, essendoci diversi fattori in continua evoluzione tra loro, che stanno rimescolando le carte in gioco o per lo meno le stanno riordinando secondo un nuovo principio: il website su mobile è il riferimento. Tutto ovviamente nasce dal sorpasso del mobile sulla navigazione desktop. Approfondiremo in altre occasioni questa tematica molto interessante, ma ci basti pensare che è così importante per Google tanto da ideare a specifiche metriche di calcolo per la SERP su l’uno o l’altro dispositivo,  nel cercare di unificare la User Interface per ogni tipologia di device e così anche l’esperienza di utilizzo dei suoi servizi. Cosa posso fare quindi per rimanere al passo?

Mantieni il tuo SEO in ottima forma

Il SEO è morto? Il SEO è vivo? Se lo chiedono in tanti. Sicuramente esiste, sicuramente il modo di pensarlo è cambiato ma sicuramente serve. Non si può andare a creare un nuovo sito web senza utilizzarlo al suo interno e tutti i CMS di larga diffusione ora possono integrare plug in che automatizzano molti aspetti di una sua integrazione.
Certo per fare SEO fatto bene avvalersi dell’aiuto di un’esperto è d’obbligo, ma già utilizzare correttamente gli strumenti che ci vengono proposti è fondamentale. Ci troviamo davanti ad un mondo geolocalizzato, sempre più incentrato sul contenuto e mobile centrico, ma fornire le giuste indicazioni di lettura al motore di ricerca di come interpretare il vostro website è importantissimo. Quindi continuate a fare SEO, fatelo bene perchè di certo non fa male e può portare solamente benefici.

Coltiva e cresci il tuo BLOG

Questo è sicuramente l’argomento più caldo quando vogliamo accrescere la nostra visibilità e poter fornire dei contributi interessanti al web stesso. Per parlare di quest’argomento servirà per forza approfondirlo completamente in un articolo dedicato ma basti dire che avere un blog che non sia completamente autoreferenziale e di propaganda dei propri prodotti ma che porti all’attenzione del pubblico temi interessanti è di sicuro un’incentivo a rendervi più appetibili dei vostri competitor.
Tutte le piattaforme più diffuse lo integrano nativamente, che siano esse: WordPress, Joomla, Drupal o altri CMS diffusi, proprio perchè l’avere contenuti unici ai quali le persone possano fare riferimento al sorgere di un esigenza particolare è il fondamento stesso di qualsiasi motore di ricerca: rispondere ad una ricerca mirata. Quindi coltivate un blog e fatelo crescere attorno al vostro business sarà di sicuro un’ulteriore incentivo a far crescere il vostro posizionamento.

I social Network sempre al tuo fianco

Se fino a qualche tempo fa mi avessero detto di investire sui social network per ottenere più conversioni nel mio website avrei declinato gentilmente l’offerta, perchè la piattaforma di Zuckerberg non era proprio l’ideale per svolgere campagne di marketing incentrate sulla generazione di Lead utili, però e c’è sempre un però, le cose sono cambiate. La mole di denaro generata annualmente dalle campagne PPC di AdWords non sono passate inosservate a quelli di Menlo Park e già con l’introduzione di Pixel e con la loro non più celata volontà di far diventare Facebook un indice di ricerca, implementando e migliorando il loro motore di ricerca interno, ha fatto si che che il servizio offerto finalmente fosse all’altezza del compito.
Senza dimenticare i Instant Articles e i live stream. Anche altri giganti si stanno muovendo verso questa direzione: Linkedin ha completamente rivisto la propria interfaccia facendo dialogare il mondo B2B in maniera simile a quello B2C. Quindi integrate strumenti di condivisione dei contenuti sui social network, pensate alla scrittura di blog dedicati a specifiche piattaforme sociali, non rimanete “chiusi” verso un mare di possibili opportunità che potrete trovare nei Social Network.

Monitorizza i dati del tuo website

La famosa “Cookie Law” ha portato anche i non addetti ai lavori a confrontarsi con la possibilità di avere i propri dati di navigazione tracciati e salvati a scopo di analisi e di poterli utilizzare ad esempio in campagne di Remarketing. Non è che prima il collezionare Cookie all’interno dei siti web non accadesse, ma l’utente non aveva la scelta di poter accettare o meno il loro utilizzo, era un’attività portata avanti praticamente da sempre, perchè il poter analizzare quale fosse l’impatto di ogni visita porta grossi vantaggi a chi sa sfruttarla.
Lo strumento gratuito più utilizzato è senza dubbio Google Analitycs capace grazie alle sue funzionalità di salvare, tracciare, ordinare tutto il traffico che passa per la vostra piattaforma. Il suo implemento è molto semplice e gli ottimi tutorial forniti vi sapranno esser di sicuro aiuto e facendo parte dell’universo Google permette di condividere i dati raccolti anche a vantaggio delle campagne AdWords.

Ascolta Google perchè lui ti parla

Avete aggiunto il vostro sito alla Search Console? No? Male! Dovete farlo perchè è dove Google stesso “parla” con voi segnalando eventuali problemi che riscontra indicizzando il vostro sito web. Potrete trovare al suo interno un analisi del traffico generato dal motore di ricerca stesso e lo stato della vostra indicizzazione, inoltre per farvi un’idea di come poter inizialmente migliorare il vostro rapporto con lui, ha messo a disposizione un facile tool che analizza velocemente la vostra home page e la sua usabilità e lo potrete trovare qui. Big G ci parla, ci indica la via per stargli un pochino più “simpatici” quindi perchè non dargli ascolto?

Pensa mobile

Ormai non si parla più di futuro, bensì è il presente ed è uno dei parametri fondamentali da tenere in considerazione quando vogliamo realizzare un sito web che sia performante e che possa ottenere un buon indice di posizionamento. Google stesso sta portando anche la navigazione desktop è più vicina a quella mobile, perchè numeri alla mano, la quantità di search nel mobile è rilevante.
Il famoso “mobilegeddon” dell’anno scorso, che anche senza grossi sconvolgimenti iniziali alla lunga sta portando più visibilità su piattaforma mobile a chi ha reso la propria creazione il più conforme possibile alle esigenze di una navigazione su device quali smartphone o tablet. Recentemente gli stessi ADS di AdWords si sono rimodellati per offrire la stessa esperienza agli utilizzatori di tutti i tipi di dispositivi. Il futuro è già delineato, se il tuo sito sarà pensato con quest’ottica avrà sicuramente una marcia in più rispetto ai tuoi concorrenti.

Visualizza commenti (0)

Commenti

Articoli correlati

Hardware

Virus mail e problemi con gli aggiornamenti Windows 10

Lo sappiamo: ogni volta che utilizziamo un computer o una connessione internet, corriamo il rischio di ricevere virus mail o di avviare aggiornamenti di sistema che possono...

Pubblicato il da Mauro Barban
e-commerce

Chi trova un’affiliazione trova un tesoro

Se non hai ancora sentito parlare di affiliate marketing significa che leggi da un’epoca imprecisata in cui tecnologia, promozione e informazione sono stati protagonisti di un...

Pubblicato il da Irene Carraro

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, a fini tecnici e di statistica. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Cookie Policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi