Come l’AI sta trasformando i sistemi ERP
Un quinto dei produttori globali di Forbes 2000, entro la fine del 2021, utilizzerà sistemi IoT, o comunque AI, nelle proprie aziende e, in particolare, all’interno dei sistemi...
Filtra per Categoria
Un quinto dei produttori globali di Forbes 2000, entro la fine del 2021, utilizzerà sistemi IoT, o comunque AI, nelle proprie aziende e, in particolare, all’interno dei sistemi ERP. Questa è la stima di IDC, International Data Corporation.
Questo concetto è stato ribadito anche da PWC, durante il Global CEO Survey a Marzo 2021, dove l’85% dei CEO intervistati sostiene che l’AI integrata agli ERP avrà un importante impatto sulle aziende e i loro business model.
Ma prima, cosa si intende quando parliamo di sistema ERP? Enterprise Resource Planning è quel sistema che consente ad un’azienda di gestire in maniera digitale le varie attività commerciali (ambito finanziario, approvvigionamento, contabilità), le Operations (gestione della supply chain, pianificazione, gestione dell’inventario) e l’ambito HR (gestione e pianificazione della forza lavoro).
In poche parole un sistema ERP è, a tutti gli effetti, un asset fondamentale che facilità il monitoraggio e la gestione dei processi e delle risorse di un’azienda interconnessa.
Con un sistema ERP l’azienda ha la possibilità di collegare un’ampia gamma di processi aziendali e consentire il flusso di dati tra di essi e di raccogliere dati da diverse fonti del business e creare un database comune.
Se intendiamo l’ERP come un ecosistema, le aziende che ne fanno parte sono suddivise in 3 macro gruppi:
Eniac SPA SB è una software house dedicata allo sviluppo e alla consulenza per l’integrazione di un sistema ERP all’interno di un’azienda. Eniac, oltre all’installazione, segue il cliente in tutto lo sviluppo e adattamento al digitale del business.
Quali sono le tecnologie AI più rilevanti per i sistemi ERP? I software ERP del giorno d’oggi contengono numerose informazioni e funzionalità. Avere a disposizione un supporto che, ad esempio, faciliti la ricerca, l’inserimento di dati o la gestione di un progetto, consente ad un utente di utilizzare con facilità tutta la piattaforma, o per lo meno le feature che gli competono.
Le tecnologie più richieste perciò sono:
Con 36 anni di esperienza alle spalle, Eniac SpA Sb è riuscita a sviluppare Lyonard ®, il collaboratore disponibile 24/7. Lyonard è l’intelligenza artificiale trasformata in assistente vocale che consente di automatizzare i processi aziendali riducendoli a semplici input vocali.
Con Lyonard è possibile gestire in maniera rapida e sicura tutti gli aspetti e i processi digitalizzati grazie alle Web Automation e al machine learning integrato.
L’integrazione con Lyonard dá il titolo a BeErp, il software ERP di Eniac, di essere il primo software in cloud con AI integrata per la gestione ERP, CRM, logistica e produzione.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, a fini tecnici e di statistica. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Cookie Policy
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Commenti