Non rimandare: metti in sicurezza la tua Azienda!
Il mondo digitale è sicuramente una grandissima risorsa, ma è anche pieno di pericoli. Come tutelarsi?
Filtra per Categoria
Il mondo digitale è sicuramente una grandissima risorsa, ma è anche pieno di pericoli. Come tutelarsi?
La conservazione sostitutiva equipara i documenti cartacei a quelli elettronici, questo si traduce in un notevole risparmio e in una maggiore sicurezza per le aziende.
Ti è mai capitato di avere il blocco da scrittore e dire "guardo in internet solo per prendere spunto"? Sicuramente si, ma quanto vengono realmente rielaborati i contenuti da cui prendiamo spunto?
Il mondo digitale è sicuramente una grandissima risorsa, ma è anche pieno di pericoli. Come tutelarsi?
Non c’è dubbio! La sicurezza aziendale non è più solo legata alle tutele per i lavoratori, alle norme che permettono di lavorare senza rischi, c’è un’altra sicurezza altrettanto importante: quella informatica.
Il web è sicuramente una grande risorsa, un nuovo mondo per sviluppare il proprio business e per farsi conoscere, ma è anche un mondo vasto, con regole spesso poco chiare e ancora più spesso facili da raggirare. La legislazione in materia di tutela della privacy ha fatto passi da gigante negli ultimi anni, ma rimane sempre la necessità e l’obbligo da parte delle aziende di aggiornarsi continuamente circa le soluzioni di sicurezza informatica, per difendere il proprio know-how ed i propri dati sensibili.
Con il termine sicurezza informatica si intende quel ramo dell’informatica che analizza le vulnerabilità, il rischio, le minacce o gli attacchi da parte di hacker, proponendo strategie o piani di protezione per l’integrità fisica (hardware) e logico-funzionale (software) di un sistema informatico e dei dati in esso contenuti o scambiati in una comunicazione con uno o più utenti.
Partendo da questa premessa, bisogna capire come agire: perché ogni azienda con tutti i suoi dati sensibili, che vanno dai contatti con i clienti ai propri dati interni legati alla produzione, diventa una preda appetibile per i pirati informatici (gli hacker), che non si limitano più a carpire dati, spesso vanno oltre, entrando nei sistemi aziendali e bloccando tutti gli accessi.
I danni possono essere ingenti e nessuna azienda si può permettere di perdere dati e clienti, nessuna azienda può permettersi di perdere la sua storia.
E’ indispensabile trovare una soluzione che tuteli ogni ramo aziendale, serve quindi un sistema fatto su misura, che non interferisca con il lavoro quotidiano e che regali quella sicurezza che permette di operare in tranquillità.
Tutelarsi comporta comunque una piccola rivoluzione, anzi un modo diverso di guardare il web e tutto quello che lo circonda.
Serve affidarsi a dei professionisti che siano in grado di mettere insieme un sistema che protegga ogni aspetto, perché diventa fondamentale attuare policy per la protezione dei dati aziendali come password, crittografia, autenticazione a due fattori e telerilevamento per la cancellazione a distanza dei dati sui terminali. A questi primi passi si aggiunge un altro aspetto poco considerato: la protezione dei computer portabili, gli smartphone, i tablet, le chiavette USB, tutti mezzi spesso usati per memorizzare date e che spesso, i vari account, utilizzano in azienda o per collegarsi fuori sede alla casa madre.
In questo caso servono programmi di protezione dei dati aziendali che tutelino anche questi dispositivi, in particolare nel caso di furto o perdita.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, a fini tecnici e di statistica. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Cookie Policy
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Commenti