Crescere nell’ efficienza? Si passa per la Business Intelligence 

Qualsiasi sia il tuo lavoro, periodicamente ti viene chiesto di fornire dei dati...sbaglio? I numeri sono la chiave!


Crescere nell’ efficienza? Si passa...

Il segreto è misurare le tue attività!

Procedure snelle, sistemi di archiviazioni intuitivi e amministrazione veloce sono le basi su cui le aziende cercano di rinnovare il proprio assetto, per rafforzare il proprio business, che si tratti di una realtà di servizi o manifatturiera, poco cambia, quello che serve è essere efficienti e non avere un’elevata efficienza.
Il noto economista Peter Drucker disse:

“É più importante fare la cosa giusta (essere efficaci) che fare bene qualcosa (essere efficienti)”

blog eniac efficienza bi

Cosa significa quindi essere Efficaci ed essere Efficienti?

In un’azienda è necessario essere efficienti per aumentare le probabilità di essere efficaci.
Un traguardo importante che si raggiunge attraverso la digitalizzazione ed i gestionali taylor made, creati seguendo le esigenze delle varie aziende. Ogni realtà, dopo aver fatto un’analisi accurata delle proprie esigenze e lacune, può chiedere una consulenza per avere una compagine creata ad hoc. In questo caso possiamo parlare di sistemi di Business Intelligence, che consentono di generare informazioni provenienti dai sistemi gestionali, e contribuiscono al miglioramento dei processi decisionali, mediante modelli di analisi avanzati e flessibili.


Come possiamo quindi aumentare la nostra efficacia ed efficienza?

Sempre più aziende, complice l’economia negativa, utilizzano sistemi BI per individuare la riduzione dei costi e creare i presupposti per aumentare i propri ricavi, puntando nuovamente alla crescita. Un passo non facile per molte realtà, in particolare le piccole medie imprese, che si trovano a rivoluzionare un modo di lavorare magari ultra-decennale, ma che poco a poco comprendono il valore aggiunto del cambiamento e richiedono dei sistemi che possano aiutare l’organizzazione di ogni ramo, dalla fatturazione elettronica ai software gestionali che seguono, dagli acquisti alla pianificazione e produzione.

I principali vantaggi percepiti dalle aziende, che passano ai sistemi BI, riguardano la maggiore efficacia dei processi decisionali, la rapidità di reazione, la possibilità di disporre di una visione di insieme delle informazioni e una maggiore condivisione della conoscenza.

Visualizza commenti (0)

Commenti

Articoli correlati

Amministrazione

1° Luglio 2019: Cosa cambia per la Fattura Elettronica.

La fattura elettronica è stato un grande cambiamento Digitale per tutte le Aziende. Dal 1° Luglio, le regole cambieranno ancora: si avvicina infatti la fine del “periodo di...

Pubblicato il da Alessandro Righi
Amministrazione

Capitolo 4 – Fatturazione Elettronica VS Rapporti Esteri

Fatturazione Elettronica 2019: siamo giunti al termine di questo nostro percorso dedicato. Abbiamo visto insieme da dove partire, come amministrare in modo corretto i rapporti tra...

Pubblicato il da Alessandro Righi