Google AdWord (R)evolution: finalmente si cambia!
Aria di novità e cambiamenti in casa Google AdWords! Le ultime news per le tue campagne di marketing online, le conoscevi?
Filtra per Categoria
Aria di novità e cambiamenti in casa Google AdWords! Le ultime news per le tue campagne di marketing online, le conoscevi?
Tempi più snelli e risparmio di denaro sono i must che ogni azienda vuole al suo interno. È possibile ottenerli? Certo, con il supporto di buon gestionale!
Gestione del magazzino a portata di App. Ovunque tu sia, con una semplice connessione Internet sei sempre sul pezzo!
Aria di novità e cambiamenti in casa Google AdWords! Le ultime news per le tue campagne di marketing online, le conoscevi?
Ci voleva una ventata di aria fresca nella galassia AdWords, i segnali che qualcosa stava succedendo arrivavano da mesi: prima la scomparsa della colonna di destra e l’implementazione del quarto annuncio nella parte superiore della pagina di ricerca, poi alcune anteprime della nuova UI incominciavano a far percepire l’esigenza di Google di orientarsi ancora di più al mobile ed è stato proprio così (giustamente dico io).
La ricerca da mobile ha già avuto il sopravvento su quella desktop e il business generato da Google e i suoi annunci per i soli Stati Uniti equivale ad introiti pari a 165 miliardi di dollari nelle casse delle aziende (si stima circa un milione) che hanno scelto la piattaforma di BigG per la propria promozione.
Ci sono poi i dati che parlano di un incremento del 50% sulla crescita delle ricerche mobile localizzate, e questo sinceramente ce lo aspettavamo, sono stati fatti nel recente passato decisi passi avanti per soddisfare chi ha questo tipo di necessità e vuole quindi trovare qualcosa nell’area in cui si trova.
Questi quindi gli ingredienti usciti durante il “Google Performance Summit” del 24 Maggio che ci hanno portato a scoprire le prime ricette che potremmo preparare di qui in avanti per pianificare le nostre strategie sulla piattaforma AdWords.
Iniziamo con l’aumento dei caratteri disponibili nell’annuncio: il titolo da 25 caratteri è stato suddiviso in due righe con la capacità di 30 caratteri ciascuna viceversa le due righe da 35 caratteri delle descrizioni state sostituite da una più massiva da 80 caratteri, il diplay url invece viene estratto in automatico dal dominio ma se ne può costumizzare la path.
Sono stati nativamente predisposti gli annunci Display ad adattarsi al contenuto del sito in cui si trovano, in pratica dobbiamo fornire: titolo, descrizione, un’immagine ed un url e Google penserà al resto, comodo no?
Sarà quindi possibile fornire delle offerte differenziate per dispositivo, senza dover creare delle campagne dedicate ma fornendo delle percentuali di variazione d’offerta in base alla piattaforma in cui l’annuncio compare. Ci viene quindi messa a disposizione la possibilità di variare sostanzialmente l’offerta fino ad un massimo del 900% ed è una bella comodità. All’inizio della presentazione si è proprio fatto il punto sulla situazione del mobile all’interno del panorama degli Ads focalizzandosi sul concetto che ormai non si ragiona più “SE” fare attività promozionale sul mobile ma sul “COME” farla.
Le attività locali avranno a loro disposizione una bella coppia di nuovi strumenti che ne determineranno, a mio avviso, un’esplosione a livello di investimenti. Sto parlando della possibilità di promuovere degli ads sia all’interno della scheda attività, sia nella mappa promuovendo i “pin”. Queste nuove opportunità vogliono far capire anche alla controparte business ciò che il consumatore ha già fatto suo e cioè l’utilizzo del dispositivo mobile per soddisfare le proprie esigenze, incentivando così un’attività spesso sottovalutata.
Mi trovo ogni giorno alle prese con una clientela ancora troppo diffidente verso il mobile e le attività promozionali su queste piattaforme, c’è ancora una sorta di pregiudizio verso i dispositivi mobili, non si è ancora capito l’importanza del cambiamento e ci si ostina a voler ignorare la necessità del pubblico ma tutto ha una fine e probabilmente questa è la volta buona per cambiare pagina.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, a fini tecnici e di statistica. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Cookie Policy
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Commenti